home / archivio news
ALLIANCE FOR PARKING DEFINISCE NUOVI STANDARD ISO PER IL PARCHEGGIO
Nei giorni scorsi l’Organizzazione Internazionale per la normazione (ISO) ha formalmente riconosciuto uno standard legato ai dati di parcheggio e mobilità dei veicoli basato sulle specifiche individuate da APDS (Alliance for Parking Data Standards).
Questo riconoscimento corona un percorso intrapreso dall’aprile del 2019, quando APDS ha richiesto a ISO di prendere formalmente in considerazione le sue specifiche per la definizione di uno standard globale relativo a termini e definizioni di dati relativi al parcheggio.
Negli ultimi tre anni, dunque, un gruppo di esperti di trasporti, parcheggi, automotive e di diversi settori correlati, si sono impegnati in discussioni e revisioni di proposte specifiche: fra questi, anche MyParking e Parcheggi.it, che hanno preso parte al panel su indicazione di AIPARK, fondamentale nella segnalazione dei nominativi coinvolti nel confronto.
Successivamente, a seguito di un processo formale di revisione e valutazione, i 30 organismi nazionali di normazione facenti parte del Comitato tecnico dei Sistemi di Trasporto Intelligenti dell’ISO ((ISO/TC204) hanno votato fortemente a favore dello sviluppo e adozione dello standard definito da APDS come specifica tecnica ISO, che sarà pubblicata a breve come ISO TS 5206-1 "Sistemi di trasporto intelligenti - Parcheggio - Parte 1: Modello di dati di base".
Questa novità porta diversi e notevoli vantaggi:
- L’applicazione dei nuovi standard APDS, per esempio, darà agli automobilisti l’opportunità di trovare e pagare il parcheggio più facilmente, rendendolo parte integrante di percorsi convenienti, sostenibili e multimodali tanto per le persone, quanto per le merci.
- Le organizzazioni legate al mondo della sosta potranno gestire al meglio le sfide specifiche del settore, e in particolare la condivisione di dati in tempo reale; ma anche l’integrazione di piattaforme tecnologiche per creare sistemi agili, fondati su tecnologie dinamiche in grado di massimizzare i ricavi, ottimizzare l’innovazione e consentire l’uso più sostenibile ed efficiente delle risorse di parcheggio on e off street.
- Gestori e operatori avranno la possibilità di accedere in modo più semplice ed economicamente vantaggioso a tecnologie innovative, e di utilizzare meglio le risorse disponibili, fornendo alla comunità servizi frutto delle conoscenze e delle best practice di esperti internazionali.
- I fornitori di tecnologie e le aziende produttrici di prodotti e servizi, infine, avranno la possibilità d’imporsi sul mercato in modo più competitivo offrendo prodotti e servizi riconosciuti a livello globale.
In sintesi, il nuovo standard porterà una ventata di freschezza e innovazione in tutto il comparto della sosta: renderà le operazioni più agevoli ed efficienti, ridurrà costi e congestionamento, agevolerà la condivisione dei dati e favorirà una rapida diffusione delle tecnologie più innovative, solo per citare alcuni benefici. Gli attori del settore dei parcheggi e della mobilità interagiranno inoltre in maniera più efficace e collaborativa.
Nigel Willimas, Presidente APDS, ha espresso grande soddisfazione riguardo a questa novità:
"L'adozione ufficiale delle specifiche APDS come standard ISO offre enormi vantaggi per i settori di parcheggio, mobilità e logistica - ha commentato -. APDS guiderà il cambiamento in quei settori, fornendo un linguaggio universale per facilitare la condivisione dei dati essenziali attraverso una moltitudine di tecnologie e piattaforme. Siamo estremamente grati ai nostri sponsor APDS, ai volontari esperti e alla comunità legata al mondo del parcheggio e della mobilità: i loro sforzi e contributi, combinati, hanno reso possibile questo".
“L’adozione di uno standard riconosciuto dall’ISO permetterà di creare un filo di comunicazione più diretto tra gli automobilisti e la rete di parcheggi che si adegueranno - conferma Piero Violante, Responsabile Sviluppo di Parcheggi.it e CEO di MyParking, prima piattaforma italiana dedicata alla prenotazione e al pagamento online del parcheggio; che, rappresentata dal Chief Technical Officer Igor Faldi, ha preso parte al panel di esperti APDS -. Si tratta di una “rivoluzione” che migliorerà la percezione positiva, da parte degli automobilisti, dei servizi legati alla mobilità che influenzano la vita di ogni giorno. Siamo quindi felici e orgogliosi di avere fornito a questa importante iniziativa il nostro contributo, prendendo parte al team di esperti internazionali per la realizzazione dello standard”.

E' il posto giusto per tenersi aggiornati sugli sviluppi del settore in modo rapido, preciso e divertente.