Categoria: Dal Mondo

GENOVA SI RINNOVA CON IL MOBILITY LAB

Inaugurato nel cuore del Porto Antico di Genova durante la Genova Smart Week 2024, il Mobility Lab si posiziona come un hub di innovazione e sostenibilità. Con il supporto di Free to X e Movyon, il laboratorio ambisce a diventare un punto di riferimento nazionale per la mobilità intelligente.

Per saperne di più

I PARCHEGGI NELL’ERA DEI VEICOLI ELETTRICI

Un parcheggio ideale deve essere comodo, sicuro e conveniente, ma oggi, per rispondere alle esigenze dei possessori di EV, deve anche offrire il servizio di ricarica. Non basta però installare qualche colonnina, è essenziale gestire le infrastrutture in modo efficiente. Vediamo come.

Per saperne di più

RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA

Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma del Codice della Strada. Tra le novità più rilevanti, spiccano le misure riguardanti la sosta abusiva, con un inasprimento delle sanzioni per chi parcheggia in modo irregolare.

Per saperne di più

IL FUTURO DEI PARCHEGGI STA NELLA COLLABORAZIONE

L’European Parking Association ha stabilito una collaborazione costruttiva con il team NAPCORE, formalizzata nel maggio 2023 al Congresso europeo ITS di Lisbona. Questo accordo riconosce l’importanza del settore dei parcheggi in Europa, che contribuisce a una vasta gamma di ambiti ITS e trasportistici. L’obiettivo è una collaborazione vantaggiosa per entrambe le organizzazioni, che favorisca la condivisione delle conoscenze e delle migliori pratiche.

Per saperne di più

MICROCAR E PARCHEGGIO

Negli ultimi anni, le microcar, anche chiamate minicar o quadricicli leggeri, sono diventate un’alternativa popolare, soprattutto per chi cerca una soluzione di mobilità urbana compatta e sostenibile.  Molti utenti hanno sollevato dubbi e richieste di chiarimento sull’argomento parcheggio microcar​ e Parcheggi.it ha deciso di fare chiarezza.

Per saperne di più

LA PERCEZIONE DEL PARCHEGGIO

Quando si tratta di parcheggiare, tutti noi abbiamo delle esigenze specifiche e una diversa percezione del parcheggio. Secondo un recente sondaggio della British Parking Association, sui comportamenti degli automobilisti riguardo al parcheggio, i criteri principali nella scelta sembrano essere costo, vicinanza e sicurezza.

Per saperne di più

ANALISI PER LA COSTRUZIONE DI UN’AUTORIMESSA

La costruzione di un’autorimessa rappresenta un investimento che, se ben ponderato, può generare un ritorno economico interessante. Tuttavia, prima di intraprendere un’iniziativa di questo tipo, è fondamentale condurre un’analisi economica approfondita che tenga conto di numerosi fattori.

Per saperne di più

AIUTACI A RENDERE I PARCHEGGI MIGLIORI

Adeguare gli stalli alle misure delle vetture moderne, garantendo un parcheggio più sicuro e accessibile a tutti: questo l’obiettivo della petizione lanciata da  Parcheggi.it, da oltre 20 anni voce autorevole nel settore della sosta in Italia, che mira così a sollecitare le autorità ad aggiornare le normative.

Per saperne di più

PARCHEGGIO PREALPINO: NUOVO HUB A BRESCIA

I parcheggi in struttura sono una delle caratteristiche principali di Brescia. La città, infatti, ha un rapporto parcheggi/abitanti molto elevato, anche grazie alla lungimiranza delle amministrazioni e, proprio in quest’ottica, il restyling del Parcheggio Prealpino è stato un investimento ritenuto fondamentale per connettere la città con la sua provincia, favorendo la sostenibilità degli spostamenti una volta parcheggiata l’auto.

Per saperne di più
Caricamento