Categoria: Dal Mondo

IL GEMELLO DIGITALE URBANO

L’Università di Napoli ha creato una replica virtuale di Caserta capace di simulare, prevedere e migliorare la mobilità reale. Il progetto unisce IA e pianificazione urbana, per ottimizzare la sosta e i flussi di traffico.

Per saperne di più

PARCHEGGI: SICUREZZA E INCIDENTI

I parcheggi sono spazi a rischio che troppo spesso vengono sottovalutati: incidenti, distrazioni e conflitti dimostrano quanto possano essere insidiosi. Per ridurre i pericoli servono tecnologie moderne, una progettazione attenta e soprattutto comportamenti responsabili da parte di chi guida. Un parcheggio sicuro contribuisce a una mobilità urbana più vivibile per tutti.

Per saperne di più

DISSUASORI DI PARCHEGGIO: APPLICAZIONI

I dissuasori regolano accessi e soste, su suolo pubblico e privato e la normativa ne disciplina installazione e sicurezza. Esistono diverse tipologie: mobili, in cemento, paletti, automatici ed elettrici a scomparsa, ciascuno con funzioni e livelli di sicurezza diversi.

Per saperne di più

CARTELLI E SEGNALETICA PER IL PARCHEGGIO

I cartelli di parcheggio hanno il compito di organizzare la sosta; dalle aree riservate a clienti, moto e disabili fino ai delimitatori di parcheggio, ogni segnale ha una funzione precisa. Conoscerne il significato e la normativa aiuta a usare correttamente gli spazi e a prevenire conflitti.

Per saperne di più

Posso parcheggiare l’auto nei parcheggi moto?

In Italia è vietato parcheggiare l’auto in spazi riservati ai motocicli: lo stabiliscono le ordinanze comunali e il Codice della Strada. Le sanzioni vanno da 42 a 173 euro, con possibile rimozione del veicolo. Un comportamento scorretto che limita la disponibilità di posti adeguati per tutti.

Per saperne di più
Caricamento

9-10 DICEMBRE 2025

IN EVIDENZA

⚙️AUTOMAZIONE PARCHEGGI

campagna parcheggio disabili