Tutto

Ultimo

Come fare strisce parcheggio fai da te

Realizzare strisce di parcheggio fai da te è consentito solo su aree private, seguendo dimensioni standard e regole di sicurezza. È fondamentale utilizzare materiali adeguati, come vernice acrilica e stencil, e tracciare in modo ordinato. Una segnaletica non conforme può generare rischi legali e compromettere la sicurezza degli utenti.

Dalle Aziende

Ultimo

RESTYLING SMART PER IL PARCHEGGIO DI AREZZO

Il parcheggio interrato di Piazza del Popolo ad Arezzo si rinnova, confermandosi un'infrastruttura strategica per la mobilità urbana e per l'accessibilità al centro storico. Non si tratta solo di un rinnovamento estetico e tecnologico, ma di un passo significativo verso una città più connessa e attenta al futuro.

Dal Mondo

Popolare

Come fare strisce parcheggio fai da te

Realizzare strisce di parcheggio fai da te è consentito solo su aree private, seguendo dimensioni standard e regole di sicurezza. È fondamentale utilizzare materiali adeguati, come vernice acrilica e stencil, e tracciare in modo ordinato. Una segnaletica non conforme può generare rischi legali e compromettere la sicurezza degli utenti.

Per saperne di più

AUTO IBRIDE E PARCHEGGIO GRATUITO

In Italia il parcheggio gratuito per auto ibride non è regolato a livello nazionale, ma deciso da ogni Comune. Molte città offrono sosta gratuita o agevolata sulle strisce blu, ma spesso è necessario un contrassegno. Informarsi localmente è fondamentale per conoscere i requisiti e sfruttare i vantaggi disponibili.

Per saperne di più

CESENA ACCELERA SULLA MOBILITÁ SOSTENIBILE

Cesena avvia una sperimentazione di parcheggio gratuito per i pendolari che scelgono il treno, grazie al progetto europeo WeGenerate. Il servizio, gestito tramite app e tecnologia Bluetooth, punta a ridurre il traffico urbano e promuovere la mobilità sostenibile. Un modello replicabile che integra innovazione, intermodalità e partecipazione civica.

Per saperne di più
Caricamento

IN EVIDENZA

campagna parcheggio disabili