home / archivio news
28.07.2011 | Parcheggi.it
EUROPEAN PARKING CONGRESS: QUALCHE …ASSAGGIO IN VISTA DEL DEBUTTO
Il tempo di godersi le vacanze e poi inizierà il conto alla rovescia per il 15° European Parking Congress, che si terrà a Torino dal 14 al 16 settembre:
tre giorni di full immersion, formazione e contatti insieme a protagonisti di fama internazionale in cui si discuterà di sosta, mobilità urbana ed economia urbana.
In vista di questo atteso evento, al quale Aipark si sta dedicando con grande cura e attenzione, ecco qualche anticipazione sul programma.
La giornata d’apertura, mercoledì 14 settembre, sarà dedicata alle relazioni introduttive di Donald Shoup esperto e accademico del Department of Urban Planning UCLA - University of California Los Angeles, Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio - Imprese per l'Italia, Stefano Re Fiorentin, CEO Deputa del Centro Ricerche Fiat Torino e Giuliano Mingardo, docente presso la Erasmus University di Rotterdam. Si parlerà del valore della sosta in svariate accezioni, di prospettive future e rivitalizzazione urbana.
Nella giornata successiva si entrerà nel vivo di tematiche fondanti, dalla percezione del tema della sosta da parte degli stakeholder del settore, alla gestione, alle più recenti innovazioni tecnologiche, con la presentazione dei 12 finalisti dell’EPA Award 2011 provenienti da Germania, Finlandia, Francia, Irlanda, Portogallo, UK e Italia e la nomina dei vincitori.
Venerdì 16 ci si concenterà infine sugli aspetti legati all’economia. Si parlerà dei nuovi prodotti per la sosta e i benefici; delle possibilità di risparmio e dei mercati in crescita; della politica delle tariffe come strumento di gestione, con relatori provenienti da Spagna, Francia e Italia.
Il sabato sarà infine dedicato allo svago e alla condivisione di piacevoli momenti culturali: tour della città di Torino, visita al Centro Ricerche FIAT, al Museo Nazionale dell'Automobile e - naturalmente! - ai più importanti parcheggi di Torino.


tre giorni di full immersion, formazione e contatti insieme a protagonisti di fama internazionale in cui si discuterà di sosta, mobilità urbana ed economia urbana.
In vista di questo atteso evento, al quale Aipark si sta dedicando con grande cura e attenzione, ecco qualche anticipazione sul programma.
La giornata d’apertura, mercoledì 14 settembre, sarà dedicata alle relazioni introduttive di Donald Shoup esperto e accademico del Department of Urban Planning UCLA - University of California Los Angeles, Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio - Imprese per l'Italia, Stefano Re Fiorentin, CEO Deputa del Centro Ricerche Fiat Torino e Giuliano Mingardo, docente presso la Erasmus University di Rotterdam. Si parlerà del valore della sosta in svariate accezioni, di prospettive future e rivitalizzazione urbana.
Nella giornata successiva si entrerà nel vivo di tematiche fondanti, dalla percezione del tema della sosta da parte degli stakeholder del settore, alla gestione, alle più recenti innovazioni tecnologiche, con la presentazione dei 12 finalisti dell’EPA Award 2011 provenienti da Germania, Finlandia, Francia, Irlanda, Portogallo, UK e Italia e la nomina dei vincitori.
Venerdì 16 ci si concenterà infine sugli aspetti legati all’economia. Si parlerà dei nuovi prodotti per la sosta e i benefici; delle possibilità di risparmio e dei mercati in crescita; della politica delle tariffe come strumento di gestione, con relatori provenienti da Spagna, Francia e Italia.
Il sabato sarà infine dedicato allo svago e alla condivisione di piacevoli momenti culturali: tour della città di Torino, visita al Centro Ricerche FIAT, al Museo Nazionale dell'Automobile e - naturalmente! - ai più importanti parcheggi di Torino.



E' il posto giusto per tenersi aggiornati sugli sviluppi del settore in modo rapido, preciso e divertente.