home / archivio news
PARCHEGGIO: NOTIZIE PAZZE DALL’ITALIA E DAL MONDO
Dalla non lontana Spagna è arrivata, nei giorni scorsi, l’eco della rivolta popolare scoppiata a Madrid e motivata proprio dalle “problematiche della sostaâ€.
I disordini hanno interessato la periferia della capitale iberica e non sono certo stati leggeri: parchimetri divelti, scontri con la polizia e proteste.
Proteste contro l’introduzione, come avviene anche a casa nostra, di parcheggi a pagamento per i residenti e per le auto di passaggio nei quartieri di Arganzuela, Fuencarral - El Pardo, Hortaleza e Carabanchel.
I cittadini si sono letteralmente ribellati, e forse hanno anche perso un po’ la testa, di fronte alle decisioni della Civica Amministrazione. Ed hanno continuato a lamentare, oltre all’ingiustizia della politica della tariffazione sosta, la riduzione effettiva dei posti auto per i residenti.
A paragone di queste forme di protesta, il comportamento degli italiani, nel manifestare il proprio dissenso all’introduzione di politiche di sosta a pagamento, risulta quasi da galateo.
Ma proprio questa notizia dà la misura di come il problema dei parcheggi sia un tema d’assoluta attualità in tutta Europa e di quanto le scelte delle diverse Amministrazioni pesino sulla vita dei cittadini.
D’altronde la questione parcheggio fa parte del quotidiano di tutti noi.
Ne è prova la notizia, a dir poco “di coloreâ€, che ha preso ampio spazio in questi giorni sui quotidiani di tutta Italia.
Succo del discorso: gli italiani, alle prese con scappatelle e incontri clandestini, non sceglierebbero più di fare l’amore negli alberghi o nei motel, considerati troppo cari in epoca di crisi economica.
Moderna cornice degli incontri sessuali l’automobile in sosta nell’area di parcheggio o nella piazzola autostradale (22% delle preferenze), seconda solo alla più tradizionale “camporella†(31% delle preferenze).
Lo proverebbe uno studio appena diffuso da un’ associazione guidata da una nota sessuologa, effettuato un campione di trecentocinqunata persone, di età compresa tra i diciotto ed i cinquantacinque anni.
Lo studio fornisce anche alcuni esempi di “parcheggi dell’amore†tra i più gettonati: il maxi parcheggio sull'Autostrada del Sole, dal nome Calvetro; il parcheggio Motel 2000 a Trezzano sul Naviglio, sulla tangenziale di Milano, dove di notte i frequentatori arrivano da tutta Italia ed il maxi parcheggio della toscana Scandicci, sempre sull'A1, meta di camionisti e coppiette, ma anche di trans.
Al di là dei giudizi circa l’effettiva attendibilità della notizia, è comunque cosa certa che le aree di sosta servano spesso, nelle ore serali e notturne, da alcova per coppie trasgressive o clandestine.
La nostra testata, già nel maggio 2004, aveva pubblicato la notizia dell’inaugurazione del “Parcheggio dell’amore†a Vinci.
Nel Comune fiorentino un’ampia area sterrata sulla strada provinciale fra Empoli e Vinci e meta abituale per “rendez vous†di innamorati in cerca di intimità , era divenuta un “parco dell’amoreâ€.
Il Comune aveva infatti pensato di realizzarvi un parcheggio da ben centosettantadue posti, dotato di lampioni bassi come l’abat jour di una camera da letto, cestini per profilattici e distributori di fazzoletti di carta...
Chissà che questa moderna abitudine degli italiani, di incontrarsi “privatamente†nei parcheggi, non porti le Amministrazioni locali a decidere per una tariffazione anche “dell’amore in sostaâ€â€¦ non ci sarebbe da meravigliarsi poi più di tanto!
Alice Tordo

E' il posto giusto per tenersi aggiornati sugli sviluppi del settore in modo rapido, preciso e divertente.