home / archivio news

27.07.2006 | Parcheggi.it

A S. MARGHERITA LIGURE IN FUNZIONE L' AUTOPARCO DELLA RIVIERA

Dopo una gestazione durata quasi trentanni, tanti ce ne sono voluti prima che progetti, modifiche e gara d'appalto si concludessero, Santa Margherita Ligure ha finalmente il suo parcheggio. E che parcheggio!
Da oggi a disposizione quattrocentoventi nuovi posti auto complessivi distribuiti su sette livelli, di cui tre interrati, tre coperti e uno sul tetto della struttura. Questi i numeri del nuovo “Autoparco Riviera” che almeno in parte accontenterà residenti e turisti con il non trascurabile merito di integrarsi tenendo conto anche del particolare pregio della zona, a pochi metri dalla storica Villa Durazzo, per offrire il meglio in termini di qualità e tecnologia, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Il parcheggio è opera della Coopsette che controlla la G7, società del gruppo specializzata nella gestione di parcheggi in struttura (suo anche l’autosilo della vicina Portofino).

Nel corso dell’inaugurazione, un vero e proprio happening a cui ha presenziato il sindaco di S. Margherita L. Claudio Marsano e il vicepresidente di Coopsette Fabrizio Davoli, in una breve cerimonia alla presenza delle autorità locali sono state messe in evidenza caratteristiche e destinazione d’utilizzo.
Sicuramente migliorerà l’accoglienza ai turisti di tutto il Tigullio, soprattutto considerando l’integrazione con i nuovi servizi di trasporto pubblico locali.

Soluzioni hi-tech e a basso impatto per una delle strutture maggiori della Liguria,
ai piedi della storica Villa Durazzo (http://www.villadurazzo.it/) pensate e realizzate per avere cura del cliente e della sua auto.
Non mancano spazi auto di facile accesso riservati ai disabili, i posti con ricarica (gratuita) per i veicoli elettrici, l’area interna di lavaggio e pulizia auto self-service sempre attiva e il noleggio di biciclette elettriche.

Silvio Boni, amministratore di G7 – la società che si occuperà della gestione del parcheggio – ne ha illustrato brevemente le caratteristiche: sono 165 i box, veri e propri garage privati di grande dimensione, tutti interrati, serviti da un accesso esterno a corsia privilegiata e separata, ciascuno protetto da un sistema antincendio.

I posti auto destinati a parcheggio pubblico sono 255, ai livelli superiori; a questi si aggiungono trenta posti moto. Molto ampi gli spazi di manovra, che garantiscono anche ottima visibilità : le grandi terrazze fiorite disposte ai piani danno una gradevole illuminazione naturale, evitando il cupo senso di “chiusura” di molte strutture analoghe.
Il sistema di controllo accessi veicolare, fornito dalla WPS Italia, integra caratteristiche innovative per la gestione tecnica ed amministrativa del parcheggio.

Fra le soluzioni all’avanguardia adottate anche il Trans-it, un sistema di riconoscimento che consente l’apertura automatica delle barriere ai veicoli autorizzati in possesso di una speciale “scheda” elettronica, come avviene anche sulle autostrade.
Importante anche l’assistenza Park view 24h su 24h, in pratica la possibilità per i responsabili del parcheggio di accedere all’utilizzo delle telecamere (di cui si può persino modificare l’orientamento) anche a distanza. L’utente, in caso di necessità , può così dialogare con un addetto alla sicurezza guardandolo nel video, e non semplicemente parlando con lui tramite un “anonimo” microfono.

Ma tanta tecnologia applicata non esclude l’importanza di una gestione direttiva diligente e premurosa che in questo caso è affidata alla cura ed esperienza del gentil sesso.
A controllare il perfetto funzionamento della nuova struttura di S. Margherita L. coordinandola con quella di Portofino sarà Settima Curreli, attenta direttrice che non mancherà di adattare la sensibilità femminile alla gestione di una struttura che in altri casi è affidata alle, spesso rudi, conduzioni maschili.

L”autoparco Riviera” sarà aperto 24 ore su 24, dodici mesi all’anno; le tariffe, differenziate per abbonati ed occasionali, sono in linea con quelle di altre cittadine turistiche.

Violp