home / archivio news

13.06.2011 | Parcheggi.it

PARCHEGGI CONDOMINIALI, UNA RISORSA DI VALORE

Parcheggi: che siano un elemento cardine della mobilità urbana, determinanti, se ben gestiti, per la vivibilità di una città è fuori di dubbio. E anche ragionando su più piccola scala il concetto non cambia: chi, cercando una nuova casa, non si preoccupa di verificare che si trovi in una zona in cui il parcheggio sia agevole o se sia dotata di box (che, oltre a incidere pesantemente sul valore dell’immobile, è ormai una forma d’investimento alternativa ma sicura?). Il convegno “I parcheggi come qualità del bene casa”, in programma venerdì 17 giugno presso l’aula Aldo Moro della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari si sofferma proprio su questo tema.

Patrocinato dalla Provincia di Bari, dall'Ordine degli Avvocati di Bari, dall’Università degli Studi di Bari, da Polyconsulting srl spin-off del Politecnico di Bari, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari e dal Codacons in collaborazione con Il Sole 24 Ore, l’evento è organizzato dall’ANAPI, Associazione Nazionale di Amministratori di Condomini www.anapi.it , tramite l'ANAPI Communication Group.

Interverranno all’incontro, aperto a chiunque sia interessato alla materia condominiale, relatori esperti quali Michele Costantino, Ordinario di Diritto Privato dell’Università degli studi di Bari, Piero Masini, Ordinario di Tecnica dei Lavori Idraulici e Sicurezza nei Cantieri presso la facoltà d’ingegneria del Politecnico di Bari, e gli avvocati Giovanni Enriquez, Pierantonio Lisi e Michele Carnevale, mentre a moderare sarà Saverio Fossati, giornalista de Il Sole 24 Ore.

I cinque interventi in programma affronteranno a tutto tondo il tema del parcheggio in ambito condominiale, offrendo diverse prospettive (giuridica, tecnica, sociale) e risposte che si profilano esaustive e complete. Si parlerà infatti della liberalizzazione degli spazi destinati al parcheggio, della prevenzione degl’incendi, della nullità degli atti di cessione dei parcheggi separatamente dall’unità immobiliare; e ancora, della circolazione, determinazione delle modalità d’uso e mutamento della destinazione dei parcheggi condominiali, fino alla realizzazione di parcheggi condominiali quale intervento di utilità sociale.


Scarica il Pdf del convegno