Tutto

Ultimo

PARCHEGGI INTELLIGENTI PER CITTÀ PIÙ FLUIDE

Le soluzioni smart per la sosta urbana riducono attese, semplificano i pagamenti e ottimizzano gli spazi. Tecnologie come ALPR, IoT e tariffe dinamiche migliorano l’efficienza. La mobilità urbana diventa più fluida, sostenibile e integrata.

Dalle Aziende

Ultimo

RESTYLING SMART PER IL PARCHEGGIO DI AREZZO

Il parcheggio interrato di Piazza del Popolo ad Arezzo si rinnova, confermandosi un'infrastruttura strategica per la mobilità urbana e per l'accessibilità al centro storico. Non si tratta solo di un rinnovamento estetico e tecnologico, ma di un passo significativo verso una città più connessa e attenta al futuro.

Dal Mondo

Popolare

WEEKEND: DOVE AUMENTA LA DOMANDA DI PARCHEGGIO

Nel fine settimana gli italiani si spostano meno frequentemente ma percorrono distanze maggiori. Cresce il turismo di prossimità e la pressione sui parcheggi extraurbani. Il fenomeno evidenzia l’urgenza di nuove soluzioni per una mobilità del tempo libero più sostenibile e pianificata.

Per saperne di più

PRENOTARE UN PARCHEGGIO A PIEDI E’ LEGALE?

L’articolo esplora la legalità del “prenotare” un parcheggio a piedi, pratica comune ma controversa. Secondo la legge, è consentito solo se momentaneo e senza intralci, altrimenti può configurarsi come occupazione abusiva del suolo pubblico, con sanzioni anche pesanti. Leggi di più.

Per saperne di più

MOBILITÀ E POLEMICHE A PISA

Il lancio dell’app ApPisaMobilità a Pisa ha causato vari disagi, tra cui ritardi nel rilascio, difficoltà nel trasferire i crediti dalla vecchia app e problemi con ricariche e ricerca delle aree di sosta. PisaMo, responsabile del servizio, è già al centro di polemiche altre questioni.

Per saperne di più
Caricamento