Chi acquista un’auto ibrida o elettrica spesso lo fa anche per risparmiare sui costi di gestione, compresi quelli della sosta. Ma è davvero così?

In Italia non esiste una normativa nazionale che garantisca il parcheggio gratuito alle auto ibride. Le regole sono stabilite a livello comunale, e possono variare anche sensibilmente da città a città. Alcuni Comuni offrono sosta gratuita sulle strisce blu, altri applicano tariffe ridotte o concedono l’accesso agevolato alle ZTL.

Parcheggio gratuito per auto ibride: come funziona

Le misure più diffuse includono:

  • Parcheggio gratuito sulle strisce blu;
  • Tariffe agevolate o ridotte;
  • Accesso gratuito o scontato alle ZTL.

Per usufruire di queste agevolazioni, è spesso necessario registrare il veicolo presso l’ufficio mobilità del Comune e ottenere un contrassegno.

Dove si parcheggia gratis

Ecco un elenco di alcuni Comuni italiani che prevedono il parcheggio gratuito o agevolato per le auto ibride sulle strisce blu:

Provincia Regione Condizioni
Chieti Abruzzo Sosta gratuita sulle strisce blu
Teramo Abruzzo Sosta gratuita sulle strisce blu
Cosenza Calabria Sosta gratuita sulle strisce blu
Reggio Calabria Calabria Sosta gratuita sulle strisce blu
Salerno Campania Tariffa agevolata parcheggi
Bologna Emilia-Romagna Sosta gratuita sulle strisce blu
Casalecchio di Reno Emilia-Romagna Sosta gratuita sulle strisce blu
Lugo Emilia-Romagna Sosta gratuita sulle strisce blu
Parma Emilia-Romagna Sosta gratuita sulle strisce blu
San Lazzaro di Savena Emilia-Romagna Sosta gratuita sulle strisce blu
Udine Friuli Venezia Giulia Sosta gratuita sulle strisce blu
Genzano Lazio Sosta gratuita sulle strisce blu
Roma Lazio Sosta gratuita sulle strisce blu
Velletri Lazio Sosta gratuita sulle strisce blu
Ariccia Lazio Sosta gratuita sulle strisce blu
Latina Lazio Sosta gratuita sulle strisce blu con contrassegno
Viterbo Lazio Sosta gratuita sulle strisce blu per residenti
Genova Liguria Sosta gratuita sulle strisce blu con contrassegno
Bergamo Lombardia Sosta gratuita sulle strisce blu
Milano Lombardia Sosta gratuita sulle strisce blu
Senigallia Marche Sosta gratuita sulle strisce blu
Campobasso Molise Sosta gratuita sulle strisce blu
Alessandria Piemonte Sosta gratuita sulle strisce blu
Vercelli Piemonte Sosta gratuita sulle strisce blu
Andria Puglia Sosta gratuita sulle strisce blu
Bisceglie Puglia Sosta gratuita sulle strisce blu
Lecce Puglia Sosta gratuita sulle strisce blu in ZTL
Agrigento Sicilia Sosta gratuita sulle strisce blu
Catania Sicilia Sosta gratuita sulle strisce blu
Messina Sicilia Tariffa ridotta del 50% su strisce blu
Empoli Toscana Tariffa agevolata parcheggi
Perugia Umbria Sosta gratuita sulle strisce blu per residenti
Aosta Valle d’Aosta Sosta gratuita sulle strisce blu
Schio Veneto Sosta a tariffa agevolata per 2 ore 
Thiene Veneto Sosta gratuita sulle strisce blu
Vicenza Veneto Sosta a tariffa agevolata

Alcuni Comuni richiedono un contrassegno o riservano l’agevolazione a residenti o a veicoli con basse emissioni certificate.

Come sapere se il tuo Comune offre agevolazioni

Per sapere se puoi parcheggiare gratuitamente con la tua auto ibrida, segui questi passi:

  1. Consulta il sito ufficiale del Comune;
  2. Contatta la polizia municipale;
  3. Verifica i documenti necessari, tra cui:
    1. Carta di circolazione del veicolo;
    2. Documento d’identità e codice fiscale;
    3. Modulo di richiesta
  4. Controlla se l’agevolazione si estende anche all’accesso ZTL.

Le politiche ambientali evolvono rapidamente e così anche le regole per la sosta. Alcuni Comuni stanno limitando le agevolazioni solo ai veicoli 100% elettrici, mentre altri valutano nuove formule di incentivo alla mobilità sostenibile. Per non perdere i benefici, è fondamentale restare aggiornati consultando periodicamente il sito del proprio Comune.

Quali auto possono beneficiare del parcheggio gratis?

Non tutte le ibride accedono automaticamente ai benefici. Molti Comuni prevedono requisiti specifici:

  • Solo Full Hybrid e Plug-in Hybrid;
  • Emissioni CO2 inferiori a soglie stabilite;
  • Registrazione del veicolo presso l’ente locale.

Il parcheggio gratuito per le auto ibride rappresenta un incentivo concreto verso una mobilità più pulita. Tuttavia, in assenza di una norma nazionale, ogni città decide per sé. In un contesto urbano sempre più attento alla sostenibilità, conoscere le regole locali è il primo passo per parcheggiare meglio.