home / archivio news
DECOLLA PARK TO FLY
Quattro nuove strutture nel giro di sei mesi, per una capienza complessiva di oltre 2000 auto ed un impegno economico di 10 milioni di euro: quest'anno è iniziato all'insegna dell'ampliamento per Park To Fly, la prima rete di parcheggi privati presente nei principali aeroporti italiani, con aree di sosta dislocate sui maggiori aeroscali del nord e del centro Italia. Da gennaio a giugno del 2005, la rete si è arricchita di nuovi parcheggi presso l'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, gli scali milanesi di Linate e Malpensa e quello di Bergamo Orio al Serio, dove la società ha inaugurato una nuova rimessa alla fine di giugno. Le nuove strutture si sono aggiunte a quelle, già esistenti, ubicate a Malpensa, Verona e Roma Fiumicino ed è proprio in seguito a queste ultime acquisizioni che tutti i parcheggi del gruppo sono stati riuniti sotto il comune marchio Park To Fly.
La finalità che accomuna i parcheggi Park to Fly, tutti ubicati in posizioni strategiche a poche centinaia di metri dagli aeroscali e dotati di efficienti servizi di bus navetta attivi 24 ore su 24 senza essere vincolati da orari fissi, è quella di ridurre al minimo i tempi di attesa e di trasferimento in aeroporto degli utenti, garantire alle loro auto la massima sicurezza ed ottimizzare il periodo di permanenza delle auto nei parcheggi offrendo servizi opzionali quali il lavaggio , la sostituzione dei cristalli ed il tagliando; Inoltre, i parcheggi Park To Fly possono contare su sofisticati sistemi di sicurezza, garantita da telecamere a circuito costantemente collegate con la centrale operativa e con un sistema antirapina. Esiste poi in tutti i centri, per offrire un'ulterore sicurezza ai clienti, la possibilità di usufruire, presso il parcheggio o direttamente in aeroporto, di un servizio facoltativo di protezione del bagaglio comprensivo di copertura assicurativa fino a 1200 euro.
L'ampliamento della rete di parcheggi Park To Fly si rivela in linea con il numero sempre crescente di passeggeri che fruiscono degli aeroporti nazionali nel corso dell'anno: basti pensare che , soltanto durante la scorsa estate, nel periodo compreso fra giugno e settembre, è stato registrato un totale commerciale di 43.098.941 passeggeri, con un incremento di oltre il +7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (fonte:elaborazione su dati Assaeroporti).
“Crediamo di avere individuato, con la creazione di parcheggi ubicati presso i principali aeroporti, una nicchia di mercato piuttosto strategica - afferma Dario Vignando, uno dei soci proprietari del network - come testimoniato dai 3000 clienti che oggi, quotidianamente, usufruiscono dei nostri servizi. La scelta di raggruppare i nostri parcheggi sotto un unico marchio deriva dall'intenzione di dare risalto all’ottimo rapporto qualità - prezzo che contraddistingue, indistintamente, le nostre strutture. In meno di 10 minuti dall’arrivo nei nostri parcheggi, i clienti possono considerarsi, a tutti gli effetti, già in viaggio. Abbiamo investito 10 milioni di euro per aprire, quest'anno, quattro nuove sedi e per il futuro ne stanzieremo il doppio per portare avanti un ulteriore ampliamento della nostra rete “.
U.V.

E' il posto giusto per tenersi aggiornati sugli sviluppi del settore in modo rapido, preciso e divertente.